Il vangelo chiede la vigilanza sui pensieri e le inclinazioni del proprio cuore. Il discernimento è quell’operazione personalissima e liberante che permette il riconoscimento della vocazione unica di ogni persona. La tradizione della chiesa antica e la spiritualità dell’oriente cristiano offrono un orientamento per la ricerca di senso che abita l’uomo contemporaneo. I lavori del convegno si sforzeranno di scoprire le diverse scuole del discernimento spirituale, le profonde convergenze e le numerose sfaccettature che lo caratterizzano.
Continua la lettura
Come isriversi per partecipare al Convegno, come arrivare presso il Monastero.
Continua la lettura
I relatori del XXVI Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa.
Continua la lettura