La Regola riprende le istruzioni sull’invio in missione dei Dodici da parte di Gesù in Mt 10,16 e chiede al monaco di essere disarmato, inerme, non violento, come pecora tra i lupi: ovvero: le opposizioni ci saranno, le inimicizie sorgeranno, le ostilità si faranno sentire, situazioni conflittuali nasceranno
Continua la lettura
Non procurarti beni, non preoccuparti del domani: sono due parole radicate nel vangelo che invitano alla fiducia, all’abbandono fiducioso, al rischio della fiducia… Il non possedere e il non preoccuparsi del domani diventano così le condizioni necessarie per donare la pace, per spandere benedizione e pace in coloro che incontriamo
Continua la lettura
Cercare il Regno di Dio significa sforzarsi, tendere, disporre tutte le fibre del proprio essere per far sì che Dio possa regnare sulla nostra vita… Siamo di fronte a una priorità della nostra vita. A qualcosa di irrinunciabile, che ci deve accompagnare sempre, all’inizio come alla fine, a qualcosa che deve avere il primato sulle altre cose, pure vitali, necessarie, umanissime, che costituiscono il nostro vivere…
Continua la lettura
Dietro le parole della Regola si intravedono alcuni rischi della vita monastica: la delusione, la mancanza di saldezza, l’esposizione agli assalti del Divisore. La delusione è un passaggio inevitabile e necessario per chi entra nella vita monastica. Passaggio dalla comunità sognata alla comunità reale, dall’immaginazione alla concretezza…
Continua la lettura