In comunità ci è stato trasmesso di amare le creature, ovvero, di averne cura, di aver rispetto degli animali e degli alberi, dei fiori e dei frutti, della terra, dei sassi, dei corsi d’acqua. L’ambiente è il nostro prossimo. E come il prossimo va amato.
Continua la lettura
Amare la comunità significa anche riconoscere e amare quel corpo comunitario che non equivale alla somma dei singoli, ma la supera ampiamente, essendo l’alveo dell’azione del Signore la cui potenza ed eloquenza vanno infinitamente oltre la somma delle capacità di ciascuno…
Continua la lettura
Il comando di amare i fratelli, la comunità è un appello insistito, ripetuto, quasi accorato, memore del fatto che il grande rischio, la vera catastrofe di una vita cristiana è il raffreddarsi e il venir meno dell’amore reciproco (cf. Mt 24,12)
Continua la lettura
Entrando in comunità scopriamo per prima cosa la solitudine, ma al tempo stesso scopriamo anche che non siamo più soli grazie alla comunione di chi prima di noi ha camminato sulla via monastica e grazie ai concreti fratelli e sorelle che sono legati in alleanza con noi.
Continua la lettura