Atti del convegno
D. Allchin, L. S. Cunningham, J. Forest, P. Pearson, B. Thurston, R. Williams
Thomas Merton
Solitudine e comunione
Bose, 9-10 ottobre 2004
D. Allchin, L. S. Cunningham, J. Forest, P. Pearson, B. Thurston, R. Williams
Thomas Merton
Solitudine e comunione
Bose, 9-10 ottobre 2004
Alla fine degli anni ’40 e per tutto il decennio successivo Thomas Merton (Prades 1915 - Bangkok 1968), entrato ventisettenne nel monastero trappista del Gethsemani (Kentucky) solo tre anni dopo aver ricevuto il battesimo, è uno scrittore di grande successo, i cui libri vendono in tutto il mondo milioni di copie.
Sulla soglia della chiesa
Simone Weil
Bose, 11 aprile 1999
" Per me la prova, la cosa veramente miracolosa,
è la perfetta bellezza dei racconti della Passione,
insieme ad alcune parole folgoranti di Isaia :
"Ingiurato, maltrattato, non aprì la sua bocca"
e di san Paolo:
"Non ha considerato l'uguaglianza con Dio come un bottino..
Egli si è svuotato...
Si è fatto obbediente fino alla morte, e alla morte in croce...
È stato fatto maledizione"
È questo che mi costringe a credere".
«Ho sempre 'frequentato' la musica con curiosità, considerandola un luogo in cui le persone esprimono se stesse senza filtri, l’ho respirata non facendo mai distinzioni di generi o di forme musicali e cercando di cogliere ovunque aspetti che facessero risuonare in me qualcosa di affine...» (Andrea Pozzoli)
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. È necessaria la prenotazione.