Programma del convegno

Leggi tutto: Programma del convegno

Convegno ecumenico internazionale
Giustificazione. L’evangelo della grazia
Monastero di Bose – 26-28 maggio 2017

La Riforma è cominciata con la grande riscoperta di un aspetto fondamentale del messaggio evangelico: la giustizia di Dio, la giustificazione del peccatore, la grazia incondizionata e immeritata. Tuffandosi nelle Scritture bibliche, la Riforma ha messo in luce questo vangelo, questa buona notizia. Ha così riscoperto la realtà di Dio, la sua misericordia, comprendendo nuovamente che la giustizia di Dio non è quella che egli pretende ma quella che dona gratuitamente a chi crede.

Continua la lettura

Informazioni e iscrizioni

Convegno ecumenico internazionale
Giustificazione. L’evangelo della grazia
Monastero di Bose – 26-28 maggio 2017


pdfScarica il programma in pdf

pdfScarica la scheda di iscrizione

Tutte le relazioni saranno tradotte in francese e in italiano.

Il Convegno è aperto a tutti.

Gli arrivi dei partecipanti sono previsti per il pomeriggio di giovedì 25 maggio 2017. Il Convegno si concluderà con il pranzo di domenica 28 maggio.

Per l’iscrizione è necessario telefonare alla Segreteria, inviare successivamente la scheda compilata versando la quota di iscrizione non rimborsabile di € 50,00, tramite CCP n. 10463131 - IBAN IT75H0760110000000010463131 intestato a “Comunità monastica di Bose” (causale: “Iscrizione Convegno Riforma”) entro il 20 maggio 2017.

Quota di iscrizione: € 50,00 per gli adulti (€ 20,00 per i giovani studenti non salariati).

Per la partecipazione al convegno indichiamo i seguenti contributi (da aggiungere alla quota di iscrizione):

90 € giovani studenti

150 € adulti in camera doppia

180 € adulti in camera singola

Sono comprese le spese di vitto e alloggio. L’ospitalità sarà assicurata presso il Monastero e presso alcune strutture nelle vicinanze.

Per chi partecipa in giornata è richiesta la quota di € 20,00 per ogni pasto.

Per arrivare a Bose in treno: raggiungere la stazione FS di Santhià sulla linea Torino-Milano (da dove è possibile prenotare un servizio taxi), oppure quelle di Ivrea o Biella, da dove prendere il pullman per Magnano (autolinea Biella-Ivrea).

Per ulteriori informazioni chiedere all’ospitalità.

Segreteria organizzativa Convegno ecumenico Giustificazione. L’evangelo della Grazia
Monastero di Bose – I-13887 Magnano (BI)
Tel. +39.015.679.185
Fax +39.015.679.294
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.monasterodibose.it

pdfScarica il programma in pdf

pdfScarica la scheda di iscrizione

Sintesi dei lavori del 16 maggio

VII Convegno Internazionale di Spiritualità della Riforma
Riformare insieme la Chiesa

La seconda giornata del convegno è stata dedicata al tema La riforma delle chiese: influssi reciproci. Saverio Xeres (Como/Milano) ha fornito una panoramica storica sulle riforme nella chiesa cattolica da Gregorio VII sino al concilio Vaticano II

Continua la lettura

Sintesi dei lavori del 15 maggio

Leggi tutto: Sintesi dei lavori del 15 maggio

VII Convegno Internazionale di Spiritualità della Riforma
Riformare insieme la Chiesa

Enzo Bianchi ha sottolineato che la riforma della chiesa non è un evento circoscritto nella storia, ma un’esigenza evangelica sempre viva, che riguarda ogni chiesa e il cui fine è il ritrovamento dell’unità visibile, “plurale e sinfonica”, delle chiese

Continua la lettura

Riformare insieme la chiesa

Leggi tutto: Riformare insieme la chiesa

VII Convegno Internazionale di Spiritualità della Riforma
La Comunità di Bose ospiterà dal 14-17 maggio 2015 un convegno ecumenico internazionale sul tema: “1517-2017: riformare insieme la Chiesa”.
Quest’incontro è organizzato in collaborazione con le facoltà di teologia evangelica francofone di Strasburgo, Losanna, Ginevra e Neuchâtel, con la Facoltà valdese di teologia di Roma e con le Facoltà di teologia cattolica di Lione e di Strasburgo.

CONCERTO VESPERALE: 17 Maggio con Stefano Battaglia
Agenda dell'ospitalità

Continua la lettura