• Come arrivare
  • Per contattarci
  • Newsletter
  • Italiano
  • English
  • Français
logo Monstero di Bose
  • Home
  • Comunità
    • Qualche parola sulla comunità
    • Priore
    • Fondatore
    • Una regola per la vita
    • Notizie
    • Lettera agli amici
    • Finestra ecumenica
  • Ospitalità
    • Caro amico, ospite...
    • Lo spazio della cura
    • Calendario
    • Informazioni generali
    • Convegni
    • Giovani
    • Scout
  • Preghiera
    • Pasqua
    • Vangelo del giorno
    • Vangelo della domenica
    • Martirologio ecumenico
    • Lectio Divina
    • Preghiere
    • Santorale
    • Lezionario
  • Lavoro
    • Natura e gusto
    • Acquista
    • Apicoltura
    • Confetture e salse
    • Forno
    • Orto e frutteto
    • Tisane
    • Artigianato
    • Arazzi
    • Ceramica
    • Cereria
    • Falegnameria
    • Icone dipinte
    • Icone stampate
    • Tipografia
    • Biblioteca e ricerca
    • Lo studio di Scrittura, Padri e Liturgia
    • Biblioteca ed Emeroteca
    • --
    • --
    • --
  • Edizioni Qiqajon
  • Fraternità
    • Ostuni
    • Assisi
    • Civitella
logo Monstero di Bose
  • Home
  • Ospitalità
  • Giovani
  • Testi per meditare
  • Italiano

Conclusioni del Convegno

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Conclusioni del Convegno

XVIII Convegno Ecumenico Internazionale
Bose, 8-11 settembre 2010
Il silenzio e la contemplazione fanno spazio alla vita della Parola nella comunione dei fratelli, nell’ascolto dell’altro. Si scopre allora che la solitudine è un’arte agapica, amica e maestra sulla via dell’amore

Continua la lettura

Comunione e Solitudine ieri e oggi

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Comunione e Solitudine ieri e oggi

Bose, 11 settembre 2010
Relazione di KALLISTOS WARE
Metropolita di Diokleia
Diventando fiamme ardenti di preghiera i solitari trasformano il mondo circostante solo con la loro esistenza, con il semplice fatto della loro segreta presenza

Continua la lettura

Intervento del Cardinale Achille Silvestrini

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Intervento del Cardinale Achille Silvestrini

Bose, 8 - 11 settembre 2010
XVIII Convegno Ecumenico Internazionale
Qui noi cristiani siamo chiamati a mostrare concretamente che la solitudine può maturare in una presenza di Dio Padre nel suo Figlio, una presenza che ci apre alla vita condivisa nelle nostre chiese, nelle nostre comunità religiose, nelle nostre famiglie

Continua la lettura

Intervento di Mons. Gabriele Mana, Vescovo Ord. del luogo

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Intervento di Mons. Gabriele Mana, Vescovo Ord. del luogo

Bose, 8 - 11 settembre 2010
XVIII Convegno Ecumenico Internazionale
Solitudine e comunione non solo non si escludono ma si alimentano vicendevolmente. Più ci si avvicina a Dio - e in questa relazione amorosa il cuore trova pace - più si è vicino in modo evangelico agli uomini con la storia travagliata e faticosa di ciascuno

Continua la lettura

Intervento dell'Arcivescovo Antonio Mennini

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Intervento dell'Arcivescovo Antonio Mennini

Bose, 8 - 11 settembre 2010
XVIII Convegno Ecumenico Internazionale
L'antinomia «comunione - solitudine» è quello che i Padri orientali chiamavano «via regale». Un'espressione strana, che potrebbe sembrare addirittura inappropriata

Continua la lettura

Cenobio ed eremo nella tradizione monastica occidentale

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Cenobio ed eremo nella tradizione monastica occidentale

Bose, 9 settembre 2010
XVIII Convegno Ecumenico Internazionale
di ARMAND VEILLEUX
Il mondo e la chiesa di oggi hanno bisogno di autentici eremiti e di autentiche comunità

Continua la lettura

Intervento di Mons. Arrigo Miglio, Segr. CEP

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Intervento di Mons. Arrigo Miglio, Segr. CEP

Bose, 8 - 11 settembre 2010
XVIII Convegno Ecumenico Internazionale
La dimensione ecumenica di questo convegno ci tocca da vicino, poiché da vari anni ormai vivono nelle nostre diocesi gruppi consistenti di fedeli ortodossi, con i loro sacerdoti, e queste presenze ci fanno sentire ancor più urgente la necessità di un cammino ecumenico

Continua la lettura

  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • Caro amico, ospite...
  • Lo spazio della cura
  • Calendario
    • Giovani (18-30)
    • Ritiri in giornata
    • Settimane bibliche e di spiritualità
    • Corsi di Greco
    • Corsi di Ebraico
    • Corsi di Iconografia
    • Confronti e Incontri
    • Famiglie
    • Settimana santa
    • Esercizi Spirituali
    • Concerti vesperali
  • Informazioni generali
    • Modalità di soggiorno
    • Orario della giornata per gli ospiti
    • Come arrivare
    • Per contattarci
    • Orario della preghiera
  • Convegni
    • Convegni Liturgici
    • Convegni spiritualità Ortodossa
      • 2024 Basilio il grande
    • Convegni di spiritualità
    • Convegni di spiritualità della Riforma
      • 2017 Evangelo della grazia
  • Giovani
    • Campi di servizio
    • Archivio giovani
    • Testi per meditare
      • Giovani_25
      • Domande di Gesù
      • Domande
      • # Salmi
      • Leggere la Bibbia
      • Conoscenza di sé
      • Preghiera e vita interiore
      • Mestiere di vivere
      • Coraggio della fede
      • Detti dei Padri
      • Cercatori di senso
      • Ero straniero
  • Scout
    • Benvenuti
    • Route
    • Itinerari
    • Album
    • Tracce di cammino

Per prenotare vi chiediamo di telefonare.

Non si accettano prenotazioni via e-mail o via fax.

Contatti:
tel: (+39) 015 679 185
Fax: (+39) 015 679 294

ospiti@monasterodibose.it

Torna su
  • Monastero di Bose
  • Ostuni
  • Assisi
  • Civitella

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l’utente ne accetta l’utilizzo. Per saperne di più
Approvo

Copyright © Monastero di Bose - via Bose 1, Magnano (BI) - 13887 - Italia - C.F.: 90031080022 - IP 212.224.76.252

  • Segnalazione errori
  • Scrivi alla redazione
  • Privacy
  • Home
  • Comunità
    • Qualche parola sulla comunità
    • Priore
    • Fondatore
    • Una regola per la vita
    • Notizie
    • Lettera agli amici
    • Finestra ecumenica
  • Ospitalità
    • Caro amico, ospite...
    • Lo spazio della cura
    • Calendario
    • Informazioni generali
    • Convegni
    • Giovani
    • Scout
  • Preghiera
    • Pasqua
    • Vangelo del giorno
    • Vangelo della domenica
    • Martirologio ecumenico
    • Lectio Divina
    • Preghiere
    • Santorale
    • Lezionario
  • Lavoro
    • Natura e gusto
    • Acquista
    • Apicoltura
    • Confetture e salse
    • Forno
    • Orto e frutteto
    • Tisane
    • Artigianato
    • Arazzi
    • Ceramica
    • Cereria
    • Falegnameria
    • Icone dipinte
    • Icone stampate
    • Tipografia
    • Biblioteca e ricerca
    • Lo studio di Scrittura, Padri e Liturgia
    • Biblioteca ed Emeroteca
    • --
    • --
    • --
  • Edizioni Qiqajon
  • Fraternità
    • Ostuni
    • Assisi
    • Civitella
  • Italiano
  • English
  • Français