Spiritualità ortodossa 19° convegno
Corriere Eusebiano,3 settembre 2011
di GIAN MARIA GAGNA
E' tutto pronto, nella comunità monastica di Bose, per l'edizione 2011, diciannovesima della serie, del convegno di spiritualità ortodossa
Corriere Eusebiano,3 settembre 2011
di GIAN MARIA GAGNA
E' tutto pronto, nella comunità monastica di Bose, per l'edizione 2011, diciannovesima della serie, del convegno di spiritualità ortodossa
Bose, 7-10 Settembre 2011
XIX Convegno ecumenico internazionale
di spiritualità ortodossa
La parola di Dio nella vita spirituale
in collaborazione con le Chiese Ortodosse
Bose, 20 settembre 2010
XVIII Convegno Ecumenico Internazionale
I cristiani devono saper aprire quei sistemi di relazioni interumane che tendono a chiudersi su di sé, per lasciare spazio all’energia trasfigurante dello Spirito santo che in loro e attraverso di loro vivifica il cosmo
Bose, 8 - 11 settembre 2010
XVIII Convegno Ecumenico Internazionale
di spiritualità ortodossa
in collaborazione
con le Chiese Ortodosse
Se noi, che formiamo tutti un solo corpo in Cristo, non ci uniremo concordi nello Spirito santo, ma ciascuno preferirà vivere da solo
Bose, 8 - 11 settembre 2010
XVIII Convegno Ecumenico Internazionale
Nel nostro consiglio quest'anno stiamo celebrando 50 anni da quando papa Giovanni XXIII disse un giorno "... e voglio per il Concilio invitare i fratelli delle altre chiese..." e un pò non sapevano come fare e da lì, da questo problema concreto e pratico è nato il segretariato
Bose, 11 settembre 2010
In questi ultimi anni, la Comunità di Bose e i Convegni Ecumenici Internazionali di spiritualità ortodossa che sono stati organizzati qui, non hanno solo rappresentato un momento di dialogo ecumenico sul piano del vissuto, ma per gli Ortodossi sono stati un’occasione davvero straordinaria per avvicinarsi fra loro
Bose, 11 settembre 2010
XVIII Convegno Ecumenico Internazionale
Noi contiamo davvero su questa solidarietà, su questa fraternità dei monaci ortodossi e vogliamo che nello scambio di doni sia possibile una primavera per il monachesimo anche in occidente