Per capire ciò che i vangeli dicono di Dio e dell'uomo, si deve considerare la vita di Gesù come una storia, un racconto di ciò che Dio è per noi. Non si deve proiettare sulla sua vita ciò che sappiamo di Dio, ma, al contrario, tentare di capire Dio in modo diverso a partire dalla sua vita.
Continua la lettura
C’è una cosa che si può trovare in un unico luogo al mondo, è un grande tesoro, lo si può chiamare il compimento dell’esistenza. E il luogo in cui si trova questo tesoro è il luogo in cui ci si trova.
Continua la lettura
Chiediamoci: che cos'è il lavoro? Il concetto di lavoro non è affatto chiaro e univoco. È possibile dare una definizione del lavoro? Non varierà a seconda dei diversi contesti culturali in cui esso è vissuto? E delle epoche? E dei sistemi economici?
Continua la lettura
Anche amare è bene: perché l’amore è difficile. Provare amore tra un essere umano e l’altro: forse, è ciò che di più difficile ci viene chiesto, di più estremo, la prova finale a cui veniamo sottoposti, la fatica che tutte le altre fatiche servono solo a preparare.
Continua la lettura