Un anziano disse:
“Chi è onorato e lodato più del suo valore
subisce un grande danno;
chi invece non è onorato affatto dagli uomini
riceve gloria dall’alto”.
Chi è lodato più del suo valore riceve un grande danno: l’affermazione dell’anziano padre del deserto ci stupisce. Che male può fare un complimento, che danno può arrecare una lode?
Continua la lettura
Multithumb found errors on this page:
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_04_11_papavero.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_04_11_papavero.jpg'
Un anziano disse:
“Chi non accoglie tutti come fratelli
ma fa distinzioni, costui non è perfetto”.
L'anziano padre del deserto, questa volta anonimo, esorta ad accogliere tutti come fratelli. In che senso possiamo intendere l'espressione "accogliere tutti come fratelli" e "fare distinzioni"? E come possiamo noi, oggi, accogliere tutti come fratelli, senza distinzioni?
Continua la lettura
Multithumb found errors on this page:
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_03_21_giovani_aironi.jpg'
There was a problem loading image 'images/newsletter/giovani/16_03_21_giovani_aironi.jpg'
La beata Sincletica disse:
“Se siamo in un cenobio
dobbiamo preferire l’obbedienza all’ascesi"
Quando si vive insieme ad altri (cenobio in greco vuol dire “vita comune”), bisogna preferire l’obbedienza all’ascesi, secondo il detto di Sincletica. Cosa può significare per noi, oggi, preferire l’obbedienza all’ascesi?
Continua la lettura