Warning: getimagesize(images/preghiera/quaresima_pasqua/2020_quaresima/20_04_pasqua_klimt/20_04_30_tulipani.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563
Warning: getimagesize(images/preghiera/quaresima_pasqua/2020_quaresima/20_04_pasqua_klimt/20_04_30_tulipani.jpg): failed to open stream: No such file or directory in /home/monast59/public_html/plugins/content/multithumb/multithumb.php on line 1563
Le immagini dello Spirito
Abbattere le barriere: una casa per chi è senza casa
“Non esiste giudeo e greco, schiavo e uomo libero, maschio e femmina. Poiché tutti voi siete uno in Cristo Gesù” (Gal 3,28). Le parole appena citate compongono uno dei testi che pone Paolo in contrapposizione con alcune delle tendenze più forti e dominanti della sua epoca.
Amore: linfa vitale della riconciliazione
There was a problem loading image 'images/preghiera/quaresima_pasqua/2020_quaresima/20_04_pasqua_klimt/20_04_30_tulipani.jpg'
There was a problem loading image 'images/preghiera/quaresima_pasqua/2020_quaresima/20_04_pasqua_klimt/20_04_30_tulipani.jpg'
Non c’è un solo passo del vangelo dove Cristo ci insegni che dobbiamo odiare i nostri nemici; ci viene detto invece di amarli. Se però intendiamo prendere sul serio il comandamento di amare i nostri nemici, sarebbe di aiuto sapere che cosa Cristo intenda, e cosa no, per amore.
Dio non è quel che credi
Per parlare di Dio siamo costretti a usare parole, immagini, rappresentazioni. Ogni religione, ogni credente ha le sue. Perfino quelli che non credono hanno un’idea di Dio. Ma Dio, nessuno l’ha mai visto. Non è una realtà del mondo che potrebbe essere oggetto di un sapere, scientifico o no. Non lo si trova né nell’infinitamente grande, ai limiti dell’universo, né nell’infinitamente piccolo, nel cuore degli atomi. Non si può descriverlo, non si può rappresentarselo, eppure bisogna usare delle parole per parlarne...