10 luglio 2022
Luca 10,25-37
XV Domenica nell’Anno
di Luciano Manicardi
Il prossimo è responsabilità personale, è azione, azione su di sé. Il prossimo? È la vocazione a cui io sono chiamato. Il prossimo? Non riguarda l’altro, ma me stesso. Il prossimo? Non è una condizione, ma un’azione: “Si fece vicino” dice la parabola (10,34). Il prossimo non è semplicemente colui che mi è vicino fisicamente, ma è disponibilità a farsi vicino, a divenire vicino, a spostarsi da dove si è per andare là dov’è l’altro.
Continua la lettura
3 luglio 2022
Luca 10,1-12.17-20
XIV Domenica nell’Anno
di Luciano Manicardi
Gesù distacca fisicamente da sé i suoi discepoli: “Andate…”. Ma li unisce a lui nell’esperienza di fede dell’annuncio del Regno. Quell’annuncio che è sempre stato il centro del suo messaggio. E Gesù prevede ciò che avverrà. Soprattutto dà disposizioni grazie alle quali i discepoli potranno guardarsi da se stessi e vincere se stessi.
Continua la lettura
26 giugno 2022
Luca 9,51-62
XIII Domenica nell’Anno
di Luciano Manicardi
È il cammino che compiamo che plasma il nostro volto, che scolpisce la nostra faccia. La decisione di Gesù di andare fino in fondo al suo cammino si traduce nei lineamenti del volto, nella contrazione dei muscoli facciali, nel raccogliere le proprie energie e concentrarsi sul fine da perseguire e da cui non lasciarsi distogliere. Gesù diviene il suo cammino; il suo volto, cioè la sua unicità, si manifesta nella scelta fatta e nella decisione presa.
Continua la lettura