Album scout 2007
È giunta l’ora di partire!
Smonta il campo,
riprendi la tua strada,
ritorna alla vita di ogni giorno:
non sei venuto qui per evadere,
ma per riconfermarti nell’impegno
a favore degli uomini e delle donne con cui vivi,
come operatore di pace e giustizia,
artigiano di comunione
e testimone dell’evangelo
là dove vivi,
nella tua famiglia, nel tuo ambiente,
nella tua comunità,
nel tuo lavoro e nel tuo studio,
nel tuo riposo e nella tua fatica!
Buona strada!
Perdonare è dimenticare
La vita comune è fatta di piccoli perdoni e di conseguenza di piccoli oblii. Il non volere dimenticare ci irrigidisce ed il nostro irrigidimento radica ancor più il nostro fratello nell’atteggiamento che ci ha ferito...
Fraternità che resta umana
La nostra vita comune non deve essere una parvenza di fraternità umana, in nome della fraternità “soprannaturale” che è. Sarà un’autentica fraternità soprannaturale soltanto se è una fraternità umana autentica. L’interdipendenza che lega i membri della fraternità li sottomette gli uni agli altri...
Vita comune e fraternità
Come base e nerbo della nostra vita comune, noi non possiamo non contare che sulla carità fraterna. La comunione alla vita di Dio è la sola fonte di un amore reciproco per la particella della chiesa che noi siamo. Qualunque sia l’aspetto di questo amore che fra di noi abbia bisogno di venir rigenerato, non vi è che questa sorgente capace di rigenerarlo...
Perchè ci si riunisce in comunità?
Se dei cristiani vivono in comunità hanno come primo intento quello di essere una risposta a quella proposta di amore che il Cristo ha rivolto ai cristiani: ci si riunisce insieme per vivere, spingendosi il più lontano possibile, il vero amore del Cristo, il vero amore degli altri...