• Come arrivare
  • Per contattarci
  • Newsletter
  • Italiano
  • English
  • Français
logo Monstero di Bose
  • Home
  • Comunità
    • Qualche parola sulla comunità
    • Priore
    • Fondatore
    • Una regola per la vita
    • Notizie
    • Lettera agli amici
    • Finestra ecumenica
  • Ospitalità
    • Caro amico, ospite...
    • Lo spazio della cura
    • Calendario
    • Informazioni generali
    • Convegni
    • Giovani
    • Scout
  • Preghiera
    • Tempo Ordinario
    • Vangelo del giorno
    • Vangelo della domenica
    • Martirologio ecumenico
    • Lectio Divina
    • Preghiere
    • Santorale
    • Lezionario
  • Lavoro
    • Natura e gusto
    • Acquista
    • Apicoltura
    • Confetture e salse
    • Forno
    • Orto e frutteto
    • Tisane
    • Artigianato
    • Arazzi
    • Ceramica
    • Cereria
    • Falegnameria
    • Icone dipinte
    • Icone stampate
    • Tipografia
    • Biblioteca e ricerca
    • Lo studio di Scrittura, Padri e Liturgia
    • Biblioteca ed Emeroteca
    • --
    • --
    • --
  • Edizioni Qiqajon
  • Fraternità
    • Ostuni
    • Assisi
    • Civitella
logo Monstero di Bose
  • Home
  • Ospitalità
  • Giovani
  • Testi per meditare
  • Italiano

Gioia contagiosa

 

Stampa Email

Stampa Email

Essere nella gioia quando le circostanze esterne, la vita comune, inducono a tristezza e provocano sofferenza, significa vivere la resurrezione, vincere noi stessi, vincere il nostro umore e il nostro psichismo

Continua la lettura

Contenti della piccolezza

 

Stampa Email

Stampa Email

La Regola ci mette in guardia dalla tentazione dell’ipocrisia, del fare della vita monastica una maschera, un insieme di prestazioni che devono essere ammirate, viste, e il cui ultimo destinatario non è il Signore, ma la gente

Continua la lettura

Quattro pilastri, una sequela

 

Stampa Email

Stampa Email

Vita comune, celibato, povertà, obbedienza sono quattro pilastri che sottostanno e danno qualità monastica alla liturgia, che è dimensione che appartiene alla chiesa tutta, al lavoro, che è dimensione propria di ogni uomo, e all’ospitalità che pure è dimensione umana universale e di ogni cristiano

Continua la lettura

Orizzonte di speranza

 

Stampa Email

Stampa Email

Solo l’orizzonte di attesa e di speranza crea la coesione profonda della comunità nell’oggi sull’essenziale… L’unità della comunità dipende anche da ciò che ciascuno nutre nel proprio cuore come speranza per sé e per la propria vita

Continua la lettura

L’ambiente, prossimo da amare

 

Stampa Email

Stampa Email

In comunità ci è stato trasmesso di amare le creature, ovvero, di averne cura, di aver rispetto degli animali e degli alberi, dei fiori e dei frutti, della terra, dei sassi, dei corsi d’acqua. L’ambiente è il nostro prossimo. E come il prossimo va amato.

Continua la lettura

Con la comunità e attraverso di essa

 

Stampa Email

Stampa Email

Amare la comunità significa anche riconoscere e amare quel corpo comunitario che non equivale alla somma dei singoli, ma la supera ampiamente, essendo l’alveo dell’azione del Signore la cui potenza ed eloquenza vanno infinitamente oltre la somma delle capacità di ciascuno…

Continua la lettura

Primi custodi dell’amore

 

Stampa Email

Stampa Email

Il comando di amare i fratelli, la comunità è un appello insistito, ripetuto, quasi accorato, memore del fatto che il grande rischio, la vera catastrofe di una vita cristiana è il raffreddarsi e il venir meno dell’amore reciproco (cf. Mt 24,12)

Continua la lettura

  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • Caro amico, ospite...
  • Lo spazio della cura
  • Calendario
    • Giovani (18-30)
    • Ritiri in giornata
    • Settimane bibliche e di spiritualità
    • Corsi di Greco
    • Corsi di Ebraico
    • Corsi di Iconografia
    • Confronti e Incontri
    • Famiglie
    • Settimana santa
    • Esercizi Spirituali
    • Concerti vesperali
  • Informazioni generali
    • Modalità di soggiorno
    • Orario della giornata per gli ospiti
    • Come arrivare
    • Per contattarci
    • Orario della preghiera
  • Convegni
    • Convegni Liturgici
    • Convegni spiritualità Ortodossa
      • 2024 Basilio il grande
    • Convegni di spiritualità
    • Convegni di spiritualità della Riforma
      • 2017 Evangelo della grazia
  • Giovani
    • Campi di servizio
    • Archivio giovani
    • Testi per meditare
      • Giovani_25
      • Domande di Gesù
      • Domande
      • # Salmi
      • Leggere la Bibbia
      • Conoscenza di sé
      • Preghiera e vita interiore
      • Mestiere di vivere
      • Coraggio della fede
      • Detti dei Padri
      • Cercatori di senso
      • Ero straniero
  • Scout
    • Benvenuti
    • Route
    • Itinerari
    • Album
    • Tracce di cammino

Per prenotare vi chiediamo di telefonare.

Non si accettano prenotazioni via e-mail o via fax.

Contatti:
tel: (+39) 015 679 185
Fax: (+39) 015 679 294

ospiti@monasterodibose.it

Torna su
  • Monastero di Bose
  • Ostuni
  • Assisi
  • Civitella

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l’utente ne accetta l’utilizzo. Per saperne di più
Approvo

Copyright © Monastero di Bose - via Bose 1, Magnano (BI) - 13887 - Italia - C.F.: 90031080022 - IP 212.224.76.252

  • Segnalazione errori
  • Scrivi alla redazione
  • Privacy
  • Home
  • Comunità
    • Qualche parola sulla comunità
    • Priore
    • Fondatore
    • Una regola per la vita
    • Notizie
    • Lettera agli amici
    • Finestra ecumenica
  • Ospitalità
    • Caro amico, ospite...
    • Lo spazio della cura
    • Calendario
    • Informazioni generali
    • Convegni
    • Giovani
    • Scout
  • Preghiera
    • Tempo Ordinario
    • Vangelo del giorno
    • Vangelo della domenica
    • Martirologio ecumenico
    • Lectio Divina
    • Preghiere
    • Santorale
    • Lezionario
  • Lavoro
    • Natura e gusto
    • Acquista
    • Apicoltura
    • Confetture e salse
    • Forno
    • Orto e frutteto
    • Tisane
    • Artigianato
    • Arazzi
    • Ceramica
    • Cereria
    • Falegnameria
    • Icone dipinte
    • Icone stampate
    • Tipografia
    • Biblioteca e ricerca
    • Lo studio di Scrittura, Padri e Liturgia
    • Biblioteca ed Emeroteca
    • --
    • --
    • --
  • Edizioni Qiqajon
  • Fraternità
    • Ostuni
    • Assisi
    • Civitella
  • Italiano
  • English
  • Français