L’altra intelligenza delle donne nella Bibbia. Relazioni, potere e pace nel libro di Ester

Domenica 26 Ottobre 2025

Luigino Bruni, Università LUMSA, Roma
Foto di belinda fewings su Unsplash
Foto di belinda fewings su Unsplash

Confronti con personalità e testimoni della cultura approfondiscono temi importanti per il nostro tempo, capaci di interpellare la nostra fede e la nostra testimonianza di cristiani, e costituiscono un’occasione di incontro e di riflessione per chiunque.

Luigino Bruni è "un economista e storico del pensiero economico, con crescenti interessi per l’etica, gli studi biblici, per la letteratura. Interessi laterali che - dice lui stesso- negli anni sono cresciuti a tal punto da cambiare

Foto di Luigino Bruni, da https://luiginobruni.it/it/
Foto di Luigino Bruni, da https://luiginobruni.it/it/
la natura del mio mestiere, che è in continua evoluzione. Perché quando ho cercato di andare a fondo a quelle parole ‘economiche’ che mi avevano affascinato fin dai miei primi studi - benessere, felicità, mercato, dono, reciprocità, gratuità… - mi sono via via accorto che queste parole ‘prime’ sono troppo ricche e complesse per essere ben comprese e spiegate dalla sola scienza economica, neanche da quella economia che io stesso avevo contribuito ad essere più aperta ai temi sociali e civili. 

Le singole discipline, tutte, muoiono quando cercano di passare dalla teoria alla vita. Per risorgere devono iniziare a dialogare con le altre discipline sorelle, perché i verbi che aprono la vita e la spiegano devono essere declinati alla prima persona plurale (noi).

Così oggi il mio lavoro di studioso e di intellettuale alterna articoli di teoria economica con commenti biblici, libri di storia del pensiero economico con altri sulla natura religiosa del capitalismo, e nessun filone da solo riesce a dire che cosa oggi occupa la mia mente e il mio cuore". (fonte)

Programma della giornata

10:30   Incontro
12:00   Eucaristia
13:00   Pranzo
15:00   Incontro
17:00   Vespro


Per ogni comunicazione riguardante soggiorni presso la comunità utilizzate solo il telefono!
Non accettiamo prenotazioni per e-mail o per fax: usate la posta elettronica solo per chiedere informazioni.

Tel: (+39) 015 679 185
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vi preghiamo di indicare nei messaggi il vostro nome e cognome, l’indirizzo e il recapito telefonico.

Telefonate
dalle 10:00 alle 12:00;
dalle 14:30 alle 16:30;
dalle 20:00 alle 21:00;
nelle altre ore del giorno è attiva la segreteria telefonica.

Filtro per appuntamenti

A partire da

Argomento

Parola chiave