Nella comunione con tutte le chiese

Leggi tutto: Nella comunione con tutte le chiese

Lettera agli amici - Qiqajon di Bose n. 78 - Trasfigurazione 2025

Il 1° febbraio quasi tutta la comunità si è recata in visita a Torre Pellice, “centro nevralgico” della Chiesa valdese. Siamo stati accolti nel tempio di Torre dal pastore Giuseppe Ficara di Pinerolo, che ci ha spiegato con passione le grandi tappe e le specificità di questa Chiesa della “pre-riforma” che poi ha aderito alla Riforma franco-svizzera nel XVI secolo. Quindi, condotti da due guide valdesi, abbiamo visitato l’aula sinodale dove ogni anno si tiene il Sinodo della Chiesa “valdo-metodista” e il Museo valdese, rinnovato da poco, che presenta i diversi aspetti, religiosi, culturali ed etnologici, della Chiesa valdese nel corso degli 850 anni della sua esistenza. Un bel momento di condivisione e di conoscenza reciproca!

Continua la lettura

Orizzonti ampi

Leggi tutto: Orizzonti ampi

Lettera agli amici - Qiqajon di Bose n. 78 - Trasfigurazione 2025

Dal 26 novembre al 10 dicembre 2024 fr. Matteo, insieme ad alcuni membri dei gruppi italiano e coreano del DIM (Dialogo interreligioso monastico), ha vissuto un’esperienza di incontro con il monachesimo buddhista in Thailandia e di pratica di meditazione vipassanā nella prospettiva del dialogo spirituale che il DIM promuove.

Continua la lettura

Pensare e pregare insieme

Leggi tutto: Pensare e pregare insieme

Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 si sono riuniti presso la nostra Comunità alcuni membri della Commissione mista di dialogo tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa, incaricati di redigere un testo che, se approvato dal Comitato di coordinamento, potrà essere oggetto di discussione nella prossima plenaria della medesima Commissione. Il gruppo si era ritrovato a Bose per iniziare il lavoro nel mese di dicembre dello scorso 2024 e ha chiesto di tornare ancora qui per portare a compimento l’opera.

Continua la lettura