Camminare con la Parola
Camminare con la Parola: un percorso a tappe in compagnia di alcune figure bibliche in dialogo con la nostra vita. Un tempo per l’ascolto, la riflessione personale, il confronto. Per giovani (18-30 anni)
Camminare con la Parola: un percorso a tappe in compagnia di alcune figure bibliche in dialogo con la nostra vita. Un tempo per l’ascolto, la riflessione personale, il confronto. Per giovani (18-30 anni)
Per giovani (18-35 anni). Essere “visti”, accolti, riconosciuti nella propria unicità dallo sguardo degli altri è un’esperienza umana vitale. Attraverso il senso della vista interrogheremo alcune pagine dei vangeli: che tipo di sguardo Gesù ha sul mondo, sulle persone, sugli eventi della storia? Cosa può insegnarci la sua modalità di vedere?
Un percorso a tappe in compagnia di alcune figure bibliche in dialogo con la nostra vita. Un tempo per l’ascolto, la riflessione personale, il confronto. Per giovani (18-35 anni)
Una settimana di convivenza tra giovani cristiani di confessioni diverse condividendo il lavoro, la preghiera e le peculiarità dei rispettivi cammini di fede. Una proposta per i giovani (18-30 anni).
Quello che si sa di lui lo si deve a un libro. Se avessimo un orecchio un po’ più fine, potremmo fare a meno di quel libro e ricevere notizie di lui ascoltando il canto dei granelli di sabbia, sollevati dai suoi piedi nudi. Nulla si riprende dal suo passaggio e il suo passaggio non conosce fine. (Ch. Bobin).
Per giovani (18-35 anni)