La bellezza

Leggi tutto: La bellezza

Il tema della bellezza compare già alle origini della filosofia come una realtà che inquieta, scompone, esce dall’ordine razionale. In seguito, Kant la definirà “senza concetto, senza scopo e senza possesso”, mentre Thomas Mann utilizzerà un termine derivato dal verbo “trafiggere”

Continua la lettura

La vita spirituale oggi

Leggi tutto: La vita spirituale oggi

Il ciclo di incontri di quest’anno verterà su temi costitutivi della vita del cristiano: la vita spirituale, quest’oggi, la vita comunitaria ed ecclesiale, nel prossimo incontro, e la vita cristiana nella compagnia degli uomini, in dialogo con uomini e donne che non si professano cristiani, nel terzo.

Continua la lettura

I giovani, l'ultima generazione

Leggi tutto: I giovani, l'ultima generazione

Oggi a causa dello sfilacciamento tra le generazioni e soprattutto dell’estensione illimitata del tempo presente, dovuta all’ingente peso che la tecnologia digitale ha nella vita quotidiana degli individui, questi riti di passaggio sembrano quasi essere scomparsi. Per questo motivo è sempre più difficile sancire, nelle nostre società occidentali a quale età un individuo entri di fatto nell’età adulta.

Continua la lettura