• Come arrivare
  • Per contattarci
  • Newsletter
  • Italiano
  • English
  • Français
logo Monstero di Bose
  • Home
  • Comunità
    • Qualche parola sulla comunità
    • Priore
    • Fondatore
    • Una regola per la vita
    • Notizie
    • Lettera agli amici
    • Finestra ecumenica
  • Ospitalità
    • Caro amico, ospite...
    • Lo spazio della cura
    • Calendario
    • Informazioni generali
    • Convegni
    • Giovani
    • Scout
  • Preghiera
    • Tempo Ordinario
    • Vangelo del giorno
    • Vangelo della domenica
    • Martirologio ecumenico
    • Lectio Divina
    • Preghiere
    • Santorale
    • Lezionario
  • Lavoro
    • Natura e gusto
    • Acquista
    • Apicoltura
    • Confetture e salse
    • Forno
    • Orto e frutteto
    • Tisane
    • Artigianato
    • Arazzi
    • Ceramica
    • Cereria
    • Falegnameria
    • Icone dipinte
    • Icone stampate
    • Tipografia
    • Biblioteca e ricerca
    • Lo studio di Scrittura, Padri e Liturgia
    • Biblioteca ed Emeroteca
    • --
    • --
    • --
  • Edizioni Qiqajon
  • Fraternità
    • Ostuni
    • Assisi
    • Civitella
logo Monstero di Bose
  • Home
  • Comunità
  • Notizie
  • Italiano

L’utopia di un mondo senza limiti. La risposta di Matteo (Mt 8-9)

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: L’utopia di un mondo senza limiti. La risposta di Matteo (Mt 8-9)

Il messianismo è stato definito come l’utopia di un mondo giusto e felice, che la promessa di Dio trasforma in possibilità oggettiva e l’obbedienza dell’uomo è chiamata a tradurre in realtà (A. Rizzi). L’attesa messianica è, dunque, quel complesso di aspettative che definiscono il mondo che verrà come un mondo diverso e migliore da quello in cui viviamo

Continua la lettura

La Parola “scruta il cuore e il profondo”: le emozioni umane

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: La Parola “scruta il cuore e il profondo”: le emozioni umane

Un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. Si ricorda che il carattere formativo e di esperienza comunitaria delle settimane bibliche o di spiritualità richiede la presenza a tutta la durata del corso: si escludono domande di partecipazione parziale.

Continua la lettura

Il libro della Genesi attraverso i suoi personaggi

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Il libro della Genesi attraverso i suoi personaggi

Un'occasione offerta a chiunque voglia approfondire l'esperienza di fede nel confronto assiduo con la Parola di Dio. Un incontro al mattino ed uno al pomeriggio ritmano il tempo della riflessione con l'orario della giornata del monastero. 

Continua la lettura

Vivere le crisi alla luce del Vangelo

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Vivere le crisi alla luce del Vangelo

Un laboratorio formativo centrato sull’ascolto della Scrittura e l’ascolto di sé

Continua la lettura

Crisi della sapienza o sapienza della crisi? Giobbe e Qohelet, tra fede e incredulità

 

Stampa Email

Stampa Email

Leggi tutto: Crisi della sapienza o sapienza della crisi? Giobbe e Qohelet, tra fede e incredulità

Qohelet e Giobbe appartengono alla tradizione sapienziale di Israele. Il tema di fondo del libro di Giobbe è la crisi di una immagine tradizionale di Dio, difesa dai suoi amici, e la scoperta del volto sorprendente e misterioso del Dio biblico.

Continua la lettura

  • 421
  • 422
  • 423
  • 424
  • 425
  • 426
  • 427
  • Qualche parola sulla comunità
    • Gli inizi
    • Nella tradizione
    • Addossati al deserto
    • Una giornata a Bose
    • Il cammino nella comunità
      • Probazione e vocazione
      • Studium
      • Solitudine Preghiera
      • Lavoro Povertà
      • Regola Priore Sinodalità
    • Servizio agli uomini
      • Ospitalità Accoglienza
      • Servizio alle chiese
    • Piccolo gregge
    • Semplici laici
  • Priore
  • Fondatore
    • Enzo Bianchi
  • Una regola per la vita
  • Notizie
    • Vita comunitaria
    • Amici nella luce senza fine
  • Lettera agli amici
    • Archivio - Lettera agli amici
  • Finestra ecumenica

banner agribose nuova grafica

Torna su
  • Monastero di Bose
  • Ostuni
  • Assisi
  • Civitella

Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l’utente ne accetta l’utilizzo. Per saperne di più
Approvo

Copyright © Monastero di Bose - via Bose 1, Magnano (BI) - 13887 - Italia - C.F.: 90031080022 - IP 212.224.76.252

  • Segnalazione errori
  • Scrivi alla redazione
  • Privacy
  • Home
  • Comunità
    • Qualche parola sulla comunità
    • Priore
    • Fondatore
    • Una regola per la vita
    • Notizie
    • Lettera agli amici
    • Finestra ecumenica
  • Ospitalità
    • Caro amico, ospite...
    • Lo spazio della cura
    • Calendario
    • Informazioni generali
    • Convegni
    • Giovani
    • Scout
  • Preghiera
    • Tempo Ordinario
    • Vangelo del giorno
    • Vangelo della domenica
    • Martirologio ecumenico
    • Lectio Divina
    • Preghiere
    • Santorale
    • Lezionario
  • Lavoro
    • Natura e gusto
    • Acquista
    • Apicoltura
    • Confetture e salse
    • Forno
    • Orto e frutteto
    • Tisane
    • Artigianato
    • Arazzi
    • Ceramica
    • Cereria
    • Falegnameria
    • Icone dipinte
    • Icone stampate
    • Tipografia
    • Biblioteca e ricerca
    • Lo studio di Scrittura, Padri e Liturgia
    • Biblioteca ed Emeroteca
    • --
    • --
    • --
  • Edizioni Qiqajon
  • Fraternità
    • Ostuni
    • Assisi
    • Civitella
  • Italiano
  • English
  • Français