“Fu annoverato tra gli empi” (Lc 22,37). La passione, morte e resurrezione di Gesù nei vangeli sinottici
La passione, morte e resurrezione di Gesù stanno al cuore della fede cristiana. Nel modo con cui l'uomo Gesù vive la violenza che si scatena contro di lui si narra di un Dio la cui trascendenza si dà in un'inaudita prossimità con gli esseri umani. Percorrere il racconto di Matteo, Marco e Luca significa meditare la rivelazione di Dio nel messia crocifisso.
La lettera “politica”. Lettura di Prima Corinti
Le settimane bibliche e di spiritualità sono un'occasione offerta a chiunque voglia approfondire l'esperienza di fede nel confronto assiduo con la Parola di Dio.
I Salmi: vivere davanti a Dio
Il Salterio è un libro di preghiere, di parole rivolte dall’uomo a Dio, ma anche un libro inserito nel Canone biblico e che, dunque, contiene e trasmette la parola di Dio all’uomo. Con i Salmi Dio stesso insegna all’uomo a rivolgersi a Lui, a pregare.
Vangelo secondo Luca
Rileggeremo il Vangelo secondo Luca, che ci accompagnerà nel prossimo anno liturgico del lezionario romano, cercando di cogliere il cuore della sua visione della vita e del mistero di Cristo.