Dal suo predecessore, l’amato patriarca Athenagoras, lei ha ereditato la convinzione che non vi sia metodo migliore per risolvere i conflitti e le tensioni dell’incontrarsi di persona guardandosi semplicemente in faccia
Continua la lettura
Nella preghiera ammiriamo anche questo benedetto tempio del Signore, a voi ora affidato, pieno di storia, di cultura, di arte, ma soprattutto intriso della preghiera di tanti uomini e donne che prima di noi si sono abbandonati nelle braccia del Signore
Continua la lettura
Lunedì 26 ottobre, Bartholomeos I, Arcivescovo di Costantinopoli e Patriarca ecumenico, visiterà la nostra fraternità di Cellole. La visita avviene nel quadro della viaggio in Toscana del Patriarca per il conferimento del dottorato honoris causa presso l’istituto universitario “Sophia” di Loppiano
Continua la lettura
La chiesa, di impianto basilicale a pianta rettangolare, ha una lunghezza di circa trenta metri e una larghezza di circa quindici; è composta da una navata centrale e due laterali, con un'abside di tipo semicircolare.
Continua la lettura