Concerti dal 2006 al 2018
I concerti “Vesperali” sono offerti ad amici e ospiti al calar del giorno di alcune feste significative dell’anno liturgico, perché possano essere vissute nella gioia, illuminata dalla bellezza della musica e dell’arte
Campi di servizio
La proposta dei campi di lavoro è pensata per dare ai giovani la possibilità di partecipare maggiormente alla vita della comunità. La giornata è ritmata dalla preghiera comune, il mattino è dedicato al lavoro (orto, raccolta frutta, pulizia del bosco) e nel pomeriggio è previsto un incontro di riflessione biblica, di confronto e discussione guidato da un fratello o una sorella della comunità. Si condividono con la comunità il pranzo, la cena e i momenti liberi che diventano occasioni di scambio e conoscenza.
Ai giovani che partecipano al lavoro della comunità non è richiesto alcun contributo per l’ospitalità: il soggiorno è gratuito. Portare con sé: Bibbia, sacco a pelo o lenzuola, asciugamani e indumenti per il lavoro (scarponi, guanti).
Anche in altri periodi è possibile, per singoli o gruppi, fare l’esperienza del campo di servizio: è sufficiente accordarsi in anticipo con l’ospitalità.
CONTATTI
Giovani presentazione
"Una volta maturate delle convinzioni, occorre restare loro fedeli, non abbandonarle a ogni soffio di vento, non abbandonarle o tradirle per interesse. È questione di essere affidabili per gli altri, altrimenti non c’è possibilità di relazione, di vero incontro, di fare strada insieme. Occorre coraggio e a volte anche sacrificio per essere perseveranti, ma questa è la condizione per essere nella verità delle convinzioni maturate, per essere conformi alla parola data, per poter perseguire quei fini che ci eravamo prefissi. Alla vostra età il cammino di umanizzazione si fa soprattutto con queste acquisizioni, e così la vostra vita può essere progettata come un’opera d’arte in cui conoscete la libertà e l’amore, le due realtà senza le quali non c’è vita umana."
da un discorso di Enzo Bianchi
Per ricevere ogni mese un testo per meditare iscriviti alla newsletter dei giovani.
Che cosa vuoi che io faccia per te?
Eccoci giunti all’ultima delle domande di Gesù che abbiamo raccolto e lasciato risuonare in questo tratto di cammino insieme. Una domanda che rimanda a noi, che chiede di affinare il nostro desiderio e di imparare a manifestarlo con fede-fiducia, umiltà e coraggio, al Signore. E, certo, anche ad accogliere quel che ci viene comunque donato nella vita.