Simbolo della presenza
Osservatore Romano, 3 giugno 2015, pagina 5
Osservatore Romano, 3 giugno 2015, pagina 5
La Stampa, 4 giugno 2015
L'architettura di una chiesa dovrebbe riuscire nell'operazione di rendere possibile che la luce, nella quale «viviamo, ci muoviamo ed esistiamo» (At 17,28), ci riveli chi è la luce del mondo
ASCOLTA: Le parabole di Gesù, Uomini e profeti
ASCOLTA: Gesù racconta l'amore
Avvenire, 4 giugno 2015
L'architettura di una chiesa dovrebbe riuscire nell'operazione di rendere possibile che la luce, nella quale «viviamo, ci muoviamo ed esistiamo» (At 17,28), ci riveli chi è la luce del mondo
L'Osservatore Romano, 3 giugno 2015, pagina 5
La Repubblica, 3 giugno 2015
Si intitola "Architettura della Luce. Arte, spazi,liturgia" il XIII Convegno Liturgico Internazionale organizzato dal Monastero di Bose e dall'Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della Cei, in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti.
Nella tre giorni di lavori a Bose (4-6 giugno) si parlerà soprattutto di edilizia per il culto, in particolare del rapporto tra luce e funzione estetica. L'architetto Santiago Calatrava racconterà l'esperienza di ricostruzione della chiesa greco ortodossa al World Trade Center di NewYork. Tra gli incontri quello con un'altra archistar, Alvaro Siza, il priore di Bose Enzo Bianchi e il monaco-architetto Philippe Markiewicz.